Il K-Vest è un sofisticato sistema di analisi degli angoli e della postura del golfista durante lo swing, viene oggi usato nelle accademie di Golf più prestigiose in tutto il mondo per migliorare la performance a qualsiasi livello di gioco. L’allievo indossa sensori inerziali wireless che registrano il movimento tridimensionalmente. Il software decodifica i dati e riproduce in formato 3D la posizione istantanea di ogni segmento del corpo all’address, al top del back swing ed all’impatto, fornendo un sommario che indica quali siano i punti sui quali lavorare. Si passerà quindi alla funzione Feedback Training dove l’allievo ripeterà il movimento e il sistema indicherà acusticamente e visivamente il raggiungimento della posizione ottimale.
Il nuovo FlightScope 3D Doppler Tracking Radar modello Xi Tour rappresenta la nuova frontiera di questa tecnologia.
Il sistema misura con assoluta precisione non soltanto il volo della palla, ma permette l’analisi di tutti i parametri che l’hanno determinato, quali il piano dello swing, la traiettoria del bastone, l’ angolo di attacco, l’ apertura della faccia all’ impatto, gli angoli di lancio, fino al calcolo automatico dei dati.
I dati registrati, relativi al volo della pallina e al passaggio del bastone durante l’impatto, verranno riprodotti graficamente e grazie all’esperienza di un professionista certificato faranno capire e migliorare le caratteristiche del proprio swing.
CAPTO è un sistema costituito da un sensore ultracompatto in grado di trasmettere dati accurati del movimento del bastone a bordo green e da un software che calcola i più importanti parametri meccanici e biomeccanici del colpo del putt.
Caratteristiche tecniche:
Attraverso l’utilizzo di video camere è possibile analizzare ogni singolo movimento nell’azione dello swing, frame by frame, su un computer. Questo permette al maestro e all’allievo di focalizzare l’errore e programmare un piano di lavoro mirato. Fondamentale il tipo di supporto utilizzato: la BGS ha scelto telecamere sofisticate, per la produzione di materiali in altissima risoluzione, a 300 FPS.